Sex Education, percorsi per creare consapevolezza

pubblicato in: psicologia | 0

“E quando non è più tempo di parlare di api e fiori che si fa?…” Ci sono argomenti difficili da trattare per un genitore, alcuni di questi possono essere fondamentali nella crescita di qualsiasi adolescente, soprattutto quando manifesta attorno ad … Continued

PEP-3: per la valutazione del disturbo dello Spettro Autistico

pubblicato in: Neuropsichiatria | 0

Gli strumenti di valutazione Quando un bambino manifesta difficoltà e/o comportamenti atipici che ne pregiudicano il funzionamento (Difficoltà di comunicazione e interazione sociale, schemi comportamentali, interessi e/o attività limitati e ripetitivi) è bene valutarne l’entità al fine di attuare dei progetti … Continued

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’AUTISMO: la nostra esperienza

pubblicato in: Socio-relazionale | 0

Il 2 aprile, come ogni anno, si celebra la GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO Una giornata per sottolineare il bisogno di “conoscenza” , affinché chiunque abbia a che fare o entri in contatto con un soggetto con autismo, sappia … Continued

Ansia nei più piccoli

pubblicato in: psicologia | 0

8 bambini su 100 in età evolutiva presentano un “problema” d’ansia. I disturbi d’ansia rappresentano la patologia psichiatrica più comune in età evolutiva (MeriKangas et al., 2010; Kessler, Avenevoli, Costello, 2012). L’ansia non è solo una cosa da grandi. Se proviamo … Continued

GRIFFITHS III: Valutazione dello sviluppo del bambino dalla nascita fino ai 6 anni

pubblicato in: Neuropsichiatria | 0

Gli strumenti di valutazione Se il/la pediatra lo vede indietro rispetto alle tappe di sviluppo previste per la sua età, da Progressi, può essere sottoposto a una valutazione dello sviluppo globale, da professionisti esperti. Lo strumento diagnostico che utilizziamo sono … Continued

1 2